INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DI ART. 13 - 14 DEL GDPR 2016/679 - EUROPEAN DATA PROTECTION BOARD (http://www.garanteprivacy.it)
L'informativa è resa solo per i siti www.mangialavorifrancesco.com e www.lightmountain.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite links esterni
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali e forniti attraverso la dichiarazione allegata viene effettuato per le seguenti finalità: Contatto e scambio di recapiti e informazioni al fine di collaborare professionalmente.
Non sono trattati dati particolari:Per dato personale s’intende ai sensi dell’art. 4 del GDPR 2016/679 qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato). Per dato particolare s’intende ai sensi dell’art. 9 del GDPR 2016/679 dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute.
2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali in questione potranno essere trattati attraverso strumenti cartacei, informatici e telematici, con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono e a evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato. In ogni caso il trattamento dei Suoi dati personali avverrà a norma di legge secondo principi di liceità e correttezza e in modo da tutelare la Sua riservatezza.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è considerato obbligatorio. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei webform di richiesta o comunque indicati nei contatti avuti per richiedere servizi o prestazioni, per sollecitare l'invio di newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
- UTENTI MINORENNI
L’accesso al sito per richiedere servizi o prestazioni comporta l’implicita responsabile dichiarazione da parte dell’utente di essere maggiorenne. L’utente minorenne può richiedere egualmente servizi coinvolgendo prioritariamente entrambi i propri genitori, o chi per legge o disposizione giuridica ne faccia la veci, seguendo le indicazioni contenute nelle:
- PROCEDURE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DI MINORI
Prima di richiedere servizi o prestazioni, l’utente minorenne deve coinvolgere prioritariamente entrambi i propri genitori, o chi per legge o disposizione giuridica ne faccia la veci, facendo loro compilare l’apposita liberatoria ottenibile contattando direttamente i Responsabili con una email.
4. COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali relativi al trattamento in oggetto non saranno soggetti a comunicazione né a diffusione, salvo richiesta e disposizione degli organismi di autorità giudiziaria
5. DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.
6. TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
I dati personali trattati non risulteranno trasferiti all’estero, all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Le viene riconosciuto il diritto di: • proporre reclamo a un’autorità di controllo (art. 13- 14 GDPR 2016/679); • conoscere quali dati personali vengano trattati dalla scrivente, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento (art. 15 GDPR 2016/679); • presentare richiesta di rettifica nei confronti del Titolare del trattamento (art. 16 GDPR 2016/679); • presentare richiesta di cancellazione (diritto all’oblio) dei dati gestiti dal Titolare del trattamento (art. 17 GDPR 2016/679); • presentare richiesta di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR 2016/679); • presentare richiesta di opposizione nei casi il trattamento rientri in quanto definito in art. 21 GDPR 2016/679. Le richieste vanno rivolte via e-mail
8. DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti.
9. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati è il dott. Francesco Mangialavori.
10. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non svolge trattamenti di dati che rientrano nelle categorie definite da art. 37 Regolamento Europeo 2016/679.
11. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Per essere informato circa la figura esterna di Responsabile del trattamento può chiedere informazione al Titolare del Trattamento.
LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ
Mangialavori Francesco non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Ci si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito e di questa informativa in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant'altro, contrario alle leggi vigenti, presenti nella risorsa del terzo collegata all'allegato link. Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione di link non implica, inoltre, da parte nostra, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza, correttezza e attendibilità delle informazioni contenute nei siti indicati.
Supporto per l'individuo, le relazioni, la crescita personale e collettiva
© 2025. All rights reserved.


Francesco Mangialavori
CONSULENTE, COUNSELOR E FORMATORE
Professionista ai sensi della L. 4/2013